Menu
Unimedica.it
  • PRESTAZIONI
    • Medicina Specialistica
    • Medicina Integrata
    • Dermoestetica
    • Riabilitazione
  • MEDICI
  • CONVENZIONI
  • NOVITÀ
    • EVENTI
  • CONTATTACI
  • PRIVACY
  • QUALITÀ

Allergologia

Home / Medicina Specialistica / Allergologia

Per allergia si intende una risposta esagerata da parte del sistema immunitario verso sostanze estranee, che sono innocue per i soggetti normali.Queste sostanze estranee capaci di provocare una reazione allergica si chiamano allergeni. Gli allergeni, una volta entrati a contatto con il sistema immunitario della persona allergica, scatenano una reazione immunitaria particolare: vengono prodotte quantità elevate di un anticorpo chiamato IgE; le IgE si legano all’allergene sulla superficie di cellule specifiche (mastociti). Queste cellule vengono attivate e producono istamina ed altre sostanze che scatenano la reazione allergica; per questo le malattie allergiche hanno un meccanismo chiamato IgE mediato.In Italia la prevalenza delle allergie è circa del 25%, cioè una persona su quattro è allergica. Questa percentuale tende sempre di più ad aumentare.

Gli allergeni principali sono:

  • Inalanti: pollini, animali, acari, miceti, sostanze chimiche.
  • Da ingestione: alimenti, farmaci.
  • Da puntura: imenotteri, farmaci.
  • Da contatto: sostanze chimiche.

POLLINOSI

I pollini sono gli elementi maschili (gametofiti) delle piante che hanno il compito di fecondare gli ovuli delle piante.Solo i pollini delle piante con impollinazione anemofila (con il vento) possono dare allergia, non i fiori che hanno impollinazione entomofila (con gli insetti).

Le piante hanno diversi periodi di fioritura:

  • Pre-primaverile: cipresso, nocciolo, betulla…
  • Primaverile: graminacee, olivo…
  • Estiva-autunnale: ambrosia…
  • Prolungata: parietaria, alternaria…

I sintomi sono a carico degli occhi e delle vie respiratorie: iperemia congiuntivale, starnuti, rinorrea, ostruzione nasale, tosse, asma bronchiale.La terapia è a base di antistaminici, spray nasali, collirio.La terapia eziologica che può portare alla guarigione è a base di vaccini. Questi devo essere specifici, cioè diretti contro l’allergene responsabile dei sintomi, deve essere somministrato per almeno tre anni e per almeno 6 mesi/anno.Vi sono vaccini a somministrazione sottocutanea e vaccini sublinguali, ora più usati e sicuri.

ALTRI INALANTI

ACARI

Sono animaletti microscopici appartenenti alla classe degli Aracnidi ed al genere Dermatofagoide, i principali sono due: dermatophagoides pteronyssinus e Dermatophagoides Farinae.Vivono nella polvere di casa, nei materassi e cuscini. Le condizioni ideali per gli acari sono di 15-30°C e di 60-80% di umidità.

Gli acari non vivono sopra i 1500 m. di altitudine.

I sintomi sono prevalentemente notturni e mattutini: ostruzione nasale, tosse ed asma.

Importante è la bonifica ambientale: pulizia degli ambienti, niente peluches e moquette, uso di fodere antiacaro per materassi e cuscini. La terapia è sempre a base di antistaminici, spray nasali, collirio. Utile il vaccino.

ANIMALI

  • Gatto. L’allergene del gatto viene prodotto dalle ghiandole salivari e dalle cellule sebacee. È un allergene che ha la proprietà di rimanere attaccato ai vestiti e tessuti di arredamento.
  • Cavallo. allergene molto potente, che può dare sintomi anche a distanza e tramite persone che sono venute a contatto con cavalli.
  • Criceto, furetto, coniglio. Possibili allergie.

ALIMENTI

Gli alimenti più frequentemente responsabili di reazioni allergiche sono: latte vaccino, uovo, pesci e crostacei, frutti (kiwi, arachidi, mele, pesche, noci, mandorle, nocciole…), verdure e spezie (sedano, carote, pomodoro, sesamo…), cereali (soia, piselli…). Particolare allergia alimentare è quella legata ad una allergia a piante, soprattutto a Betulla, nocciolo, ontano, chiamata Sindrome Orale Allergica, caratterizzata dal fatto che l’allergia è data solo dagli alimenti freschi, mentre gli stessi cotti o trattati sono innocui. Il sintomo principale è il prurito in bocca appena introdotto l’alimento.

DERMATITE ALLERGICA DA CONTATTO (DAC)

È una allergia dovuta al contatto con sostanze naturali o di sintesi. Si manifesta con eczema (chiazze arrossate edematose, irregolari, con vescicole ad evoluzione crostosa) sia nelle sedi dl contatto che lontano.

COSA PUOI FARE DA NOI PER LA TUA ALLERGIA?

  • VISITA ALLERGOLOGICA con anamnesi, diagnosi e terapia.
  • PRICK INALANTI
  • PRICK ALIMENTI
  • PRICK CON ALIMENTI FRESCHI
  • PATCH TEST

 


PRESTAZIONI
  • Visita
  • Prick test
  • Patch test

MEDICI
  • Dott. BALOSSI LUCA GIUSEPPE
    Allergologo
Copyright © 2020 unimedica.it
Cab srl - Via casati 147, 20862 Arcore (MB) P.IVA 03929470130 - Privacy - Privacy Pazienti - Cookies - Note Legali
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per darti l'esperienza più pertinente, ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accettare tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Cookie Settings" per fornire un consenso controllato.
Cookie SettingsAccettare tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT