Il peeling è una metodica che impiega sostanze chimiche per migliorare l’aspetto dei tessuti del viso rimovendo gli strati più superficiali dell’epidermide. Può essere di grande aiuto per soggetti con pigmentazioni cutanee e sottili rughe del viso. Il Fenolo, l’acido tricloracetico (TCA) e gli alfa-idrossi acidi (AHA) vengono utilizzati allo scopo.
Il peeling è una metodica che può essere utilizzata a sé stante o in combinazione con il face lift. Non può in alcun caso sostituire un intervento chirurgico e non rallenta l’invecchiamento cutaneo.
Gli alfa-idrossi-acidi, come l’acido glicolico, fra tutti gli acidi sono i più delicati e consentono di effettuare azioni leggere.
Si trovano in varie concentrazioni e sono utilizzate per trattare rughe molto sottili, pigmentazioni e può essere utilizzato dalle pazienti domiciliarmente in forma di creme per migliorare l’aspetto cutaneo.
L’acido tricloracetico (TCA) può essere utilizzato in varie concentrazioni, ma la più impiegata è quella che consente un peeling medio-forte.
Ha un’azione più forte degli alfa-idrossi acidi (AHA) e trova quindi indicazioni più spinte. Richiede un controllo post-trattamento molto più accurato.
Il Fenolo è la sostanza chimica più forte che produce di conseguenza il peeling più aggressivo. Agisce in profondità su rughe, macchie cutanee e lesioni precancerose; oggi tuttavia viene utilizzato raramente.
Qualsiasi peeling può comportare dei rischi: più l’azione esfoliante è profonda, maggiore saranno i rischi di ipo o iperpigmentazione della pelle.
PRESTAZIONI
- Visita
MEDICI
- D.ssa MENICANTI CLAUDIA
- D.ssa PONZIANI ALESSANDRA
- D.ssa SALMASO FLAVIA
- D.ssa FASOLA ELENA