L’otoplastica è un intervento di chirurgia estetica che ha l’obiettivo di correggere le orecchie “a ventola” spesso fonte di disagio soprattutto per i pazienti più piccoli. Può essere eseguita su una o entrambe le orecchie. I pazienti interessati a questo tipo di correzione chirurgica presentano difetti legati alla forma della cartilagine del padiglione auricolare. Gli inestetismi più frequenti sono legati alla forma e alla dimensione del padiglione auricolare e spesso a una sua accentuata sporgenza. L’otoplastica va a rimodellare la cartilagine al fine di ottenere giuste proporzioni e simmetria.
L’intervento
La visita preoperatoria consente al chirurgo di individuare la tecnica più corretta per il problema del paziente. Solitamente viene praticata anestesia locale ed una leggera sedazione. L’intervento dura in media 90 minuti. Le incisioni sono invisibili risulteranno invisibili perchè poste nella zona posteriore del padiglione. L’intervento è normalmente eseguito in day hospital e il paziente dimesso nella giornata.
Decorso post-operatorio
E’ necessario indossare giorno e notte per un paio di settimane una fascia. Si può presentare gonfiore per una decina di giorni. In un paio di settimane le ecchimosi si riassorbono. Per 4 o 5 giorni è ottimale stare a riposo, e non praticare attività sportive per un mese circa dall’intervento.
PRESTAZIONI
- Visite preliminari
MEDICI
- Dott. Hassibi Jafar
- Dott. Maspero Massimo