Mentoplastica (Uomo)

Home / Dermoestetica / Mentoplastica (Uomo)

La mentoplastica è un intervento di chirurgia plastica del viso-mento che aumenta o riduce il mento modificando il profilo del viso. La mentoplastica è indicata nei casi di: mento sfuggente e piccolo (si corregge con un aumento del mento o mentoplastica additiva); mento asimmetrico, allungato verso il basso o mento pronunciato e grande (si corregge con una riduzione del mento o mentoplastica riduttiva). L’intervento di mentoplastica ridona al viso una migliore simmetria e armonia andando a modificare il profilo del viso. Spesso questo tipo di intervento chirurgico (aumento o riduzione del mento) viene accompagnato ad una rinoplastica per la correzione del profilo del naso. Il profilo del mento determina infatti la simmetria e l’ armonia del viso poiché il mento, con il naso e la fronte, è una delle tre parti fondamentali che equilibrano la struttura del viso. I pazienti che richiedono la rinoplastica per la correzione del naso sanno che per raggiungere un risultato estetico ottimale è necessario correggere, con un intervento di mentoplastica, anche il profilo del mento quando questo è o troppo sfuggente o troppo pronunciato.

L’intervento

L’ intervento di mentoplastica, se non è eseguito da un intervento di rinoplastica, è praticato in anestesia locale e su base ambulatoriale. Con un ago sottile, il chirurgo estetico plastico inetta una modica quantità di anestetico locale e all’ emergenza del nervo mentoniero. La tecnica operatoria è usata per l’ intervento di mentoplastica varia a seconda del difetto da correggere. Per l’ aumento del mento (mentoplastica additiva) in caso di mento piccolo e sfuggente, il chirurgo estetico plastico inserisce una protesi di silicone di consistenza gommosa, preformata o modellabile al momento. Per inserire la protesi e aumentare le dimensioni del mento, il chirurgo estetico plastico pratica una corta incisione sulla mucosa interna del labbro inferiore, in una tasca appositamente preparata tra il muscolo e l’ osso mentoniero. È importante che la tasca sia delle stesse dimensioni della protesi. Dopo aver sistemato la protesi, il chirurgo estetico plastico richiude la mucosa con punti assorbibili; al termine dell’ intervento di mentoplastica per l’ aumento del mento si lascia sul mento una medicazione compressiva per circa 1 settimana. Nel caso invece di una mentoplastica riduttiva per ridurre le dimensioni del mento pronunciato, asimmetrico, sporgente o allungato, il chirurgo estetico plastico eseguirà un’incisione al fornice gengivale inferiore, scollerà il periostio e successivamente con l’ aiuto di una fresa elettrica asporterà l’ eccesso di osso fino ad ottenere il profilo del mento desiderato.

Decorso post-operatorio

Il paziente dovrà mantenere una medicazione contentiva almeno per 5-6 giorni Contemporaneamente dovrà essere seguita una dieta semisolida che non traumatizza la sutura e agevolerà la rapida cicatrizzazione della ferita. Una terapia antibiotica verrà prescritta per i 5 giorni successivi all’intervento.


PRESTAZIONI
  • Visite preliminari

MEDICI
  • Dott. Hassibi Jafar
  • Dott. Maspero Massimo