La mastoplastica riduttiva è un intervento di chirurgia plastica-estetica che ha l’obiettivo di ridurre il volume del seno e consente di modificarne la forma e le dimensioni, migliorando l’armonia e la proporzione tra seno e corporatura. I casi in cui è indicato questo tipo di intervento riguardano donne con un seno troppo voluminoso e di conseguenza pesante che può provocare dolori alla schiena e alla regione mammaria, problemi alla respirazione e ulcerazione della pelle, problemi psicologici condizionanti alcune attività (ad es. quelle sportive o anche di relazione)
L’intervento
E’ una procedura chirurgica abbastanza semplice ed in genere da ottimi risultati. Si tratta comunque di un intervento chirurgico serio e come tale va eseguito da un medico chirurgo esperto. L’intervento, generalmente in anestesia generale (è possibile anche effettuarlo in anestesia locale associata a sedazione per piccole mastoplastiche riduttive), consiste nella rimozione di parte della cute e dei sottostanti tessuti della mammella ed al successivo rimodellamento dei tessuti rimanenti in una configurazione più piccola e compatta. Al termine dell’intervento viene praticata una medicazione di sostegno, che sarà rimossa dal chirurgo dopo 48 ore e sostituita da un reggiseno per attività sportive, da indossare notte e giorno per due mesi. I punti sono interni e riassorbibili dopo alcune settimane. E’ un intervento molto personalizzato che necessita di un’accurata visita specialistica e di una valutazione sul Vostro stato di salute generale. Il chirurgo poi insieme a voi valuterà con voi qual’e’ la procedura chirurgica per il Vostro caso.
Decorso post-operatorio
Nelle 48 ore successive all’intervento è necessario rimanere a riposo. Dal terzo giorno è possibile riprendere gradualmente una normale attività evitando però attività faticose. Nei primi giorni dopo l’intervento potranno verificarsi gonfiore, ecchimosi e indolenzimento nella regione trattata. Dopo un paio di settimane è possibile riprendere l’attività lavorativa se non è faticosa e vanno evitati sforzi fisici per almeno 3 settimane.
PRESTAZIONI
- Visita preliminare
MEDICI
- Dott. Hassibi Jafar
- Dott. Maspero Massimo