Dermatologia pediatrica

Home / NOVITÀ / Dermatologia pediatrica
Dermatologia pediatrica

Arrossamenti, eruzioni cutanee (macchie o pallini), nevi sospetti, prurito o bruciore: queste, alcune delle sintomatologie più frequenti che al ritorno dal mare colpiscono a livello dermatologico, la nostra pelle, soprattutto quella dei più piccoli.

Fare prevenzione al mare utilizzando le adeguate creme solari è fondamentale per proteggerla, ma capita che fattori ulteriori come sabbia, vento, sale, cloro … siano responsabili della formazione di infezioni batteriche, che poi si trasformano in sfoghi più o meno importanti.

La cute durante le vacanze è sottoposta a stress non indifferente, e la sua protezione costante, anche al ritorno in città, resta il metodo più efficace per aiutarla a ristabilire il suo ph e reidratarla dopo i giorni di esposizione solare.

La pelle dei più piccoli, particolarmente delicata soprattutto nelle prime fasi di vita, resta un focus su cui i dermatologi pongono sempre molta attenzione: nei bimbi quella che può sembrare una banalissima macchia, in realtà può tramutarsi in una fastidiosa dermatite; un neo che ha cambiato forma o colore, merita l’attenzione dello specialista; arrossamenti localizzati, prurito e bruciore di alcune aree della pelle possono peggiorare fino alla comparsa di vesciche ed eritemi.

La nostra pelle è la prima cosa che ci protegge dagli agenti esterni e dall’ambiente che ci circonda, pertanto osservarla con cura, notarne i cambiamenti e preoccuparsi di sottoporla a visita dermatologica quando necessario, è la prevenzione migliore che possiamo adottare, soprattutto al ritorno dalle vacanze avendola sottoposta ad un radicale cambiamento di abitudini.

Contattaci allo 0362330181 per tutte le info e per prenotare il tuo appuntamento.